LINEA VERDE RAI VISITA IL NOSTRO CONSORZIO

La trasmissione “Linea verde” di RAIUNO, nell’edizione del 9.11.2008, si è occupata della crisi idrica e della gestione dell’acqua.
La puntata è stata incentrata principalmente sul problema della siccità che sta colpendo vaste zone della Puglia, tuttavia un servizio è stato dedicato anche alla realtà della provincia di Salerno ed in particolare a quella del Consorzio di bonifica destra Sele. Con il sistema della programmazione irrigua satellitare “Demeter” e con la metodologia di distribuzione irrigua attraverso i nuovi impianti a tessere elettroniche reimpostate, il nostro Consorzio ha dato una efficace risposta ai cambiamenti climatici in termini di razionalizzazione della risorsa idrica disponibile, con piena soddisfazione degli agricoltori.
Di seguito è visionabile uno stralcio del servizio con l’intervista resa dal Presidente Busillo.

GUARDA IL VIDEO

COMPLETATI TRE NUOVI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE

Sono stati portati a termine i lavori relativi a tre nuovi impianti irrigui:

– L’impianto pluvirriguo della Fascia Litoranea (Bacino Nord e Bacino Sud);
– L’impianto irriguo di Corno D’Oro (IV Lotto);
– L’impianto pluvirriguo del Castrullo.

Con i lavori della Fascia Litoranea, è stata ristrutturata ed adeguata una vecchia rete tubata, già a domanda, per ettari 1.077, in agro di Battipaglia ed Eboli, mentre una rete a pelo libero con esercizio turnato, per ettari 290, è stata riconvertita in rete tubata con esercizio a domanda, in agro di Eboli.

Con lavori del IV Lotto, una rete a pelo libero, con esercizio turnato, è stata riconvertita in rete tubata, con esercizio a domanda, per una superficie di ettari 934, in agro di Battipaglia ed Eboli.

Con il lavori del Castrullo, è stata ristrutturata ed adeguata una vecchia rete tubata, già a domanda, per ettari 1.448, in agro di Eboli e Campagna.

I tre nuovi impianti sono gestibili secondo programmi prestabiliti mediante l’uso di tessere elettroniche, con le seguenti pressioni medie:

A. – Fascia Litoranea – pressioni medie di circa 3,00 atmosfere;
B. – IV Lotto – pressioni medie di circa 4 atmosfere;
C. – Castrullo – pressioni medie di circa 4 atmosfere.

In base alle caratteristiche innanzi esposte e sulla scorta degli indici riportati nel vigente Piano di classifica, le zone servite dai predetti impianti assumono la seguente classifica ai fini del beneficio irriguo:

1. Impianto “Fascia Litoranea” – quota riconvertita: Indice di distribuzione = 1,10, Indice di Fruibilità 1,25, Indice di Beneficio da applicare = 1,37; 2.

Impianto IV Lotto ed impianto Castrullo: Indice di distribuzione = 1,10, Indice di Fruibilità 1,93, Indice di Beneficio da applicare = 2,13.

OPUSCOLO INFORMATIVO Cos’è e cosa fa il Consorzio

In occasione della “Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione 2008” il Consorzio ha prodotto una brochure nella quale sono sintetizzate le funzioni, i compiti e l’utilità dell’ente.

SCARICA IL FILE