Anticorruzione e Trasparenza
E’ in corso di approvazione e pubblicazione il Piano Triennale Anticorruzionecompleto della Sezione “Integrità e Trasparenza” che sarà disponibile cliccando sul link “Albo Pretorio”
E’ in corso di approvazione e pubblicazione il Piano Triennale Anticorruzionecompleto della Sezione “Integrità e Trasparenza” che sarà disponibile cliccando sul link “Albo Pretorio”
In relazione all’autorizzazione del Consorzio di cui all’art.1, lett. b della L.R. N. 33/2012, si rende noto che, per verifiche in atto, è sospeso temporaneamente il rilascio da parte di questo Ente di autorizzazioni per la realizzazione di nuovi impianti serricoli che, una volta realizzati, verserebbero le acque nel fosso Denteferro e nella rete bassa di bonifica.
Il Direttore Generale
(Dr. Francesco Marotta)
Con delibera del Consiglio dei Delegati n.4 del 26 giugno 2014 è stato approvato ed adottato il seguente documento recante: “Disciplina della esazione dei contributi di bonifica per gli immobili tenuti all’obbligo del versamento della tariffa riferita al servizio di pubblica fognatura – Ex art. 13 della L.R. N. 4 del 25 febbraio 2003”
Si dà pubblico avviso che presso la Sede Legale Consortile, sita in Corso Vittorio Emanuele, 143 – Salerno (vedi mappa) e presso la sede dell’Area Tecnico-Agroambientale, sita in località Cioffi di Eboli, è depositata copia integrale del Ruolo di Contribuenza concernente l’Esercizio Finanziario 2014 e della Delibera della Deputazione Amministrativa n. 107 del 29.04.2014 di sua approvazione.
Il Ruolo è a disposizione di chiunque ne abbia interesse per eventuali osservazioni e/o rettifiche, fino al 22.06.2014.
IL PRESIDENTE
(Dr.Vito Busillo)
Si comunica che dal giorno 5 giugno 2013 le due caselle di posta elettronica dx.sele@tin.it e dxsele@tin.it sono state DISATTIVATE. Dalla stessa data nulla è stato più ricevuto dal Consorzio. Gli indirizzi di posta elettronica attivi, quindi, sono i seguenti: bonificadestrasele@pec.it già in uso e dx.sele@virgilio.it all’uopo attivato.
Approvato dal Consiglio dei Delegati, nella seduta del 13 marzo 2013, il Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione degli impianti serricoli funzionali allo sviluppo delle attività agricole
Con L.R. n. 33 del 18.12.2012, pubblicata sul B.U.R.C. n. 78 del 24.12.2012, sono state introdotte modifiche alla L.R. n. 8/1995 in base alle quali è stato previsto l’obbligo della consultazione preventiva del Consorzio di bonifica in caso di richiesta di realizzazione di nuovi impianti di serre. In virtù delle modifiche intervenute con tale ultima legge, la realizzazione di impianti serricoli è subordinata, tra l’altro, alla previa autorizzazione del Consorzio di Bonifica territorialmente competente per quanto concerne gli aspetti idraulici. In considerazione dell’estrema delicatezza della materia che riveste notevole importanza per l’imprenditoria agricola, fondamentale risorsa del ns. territorio, il Consorzio ha istituito un tavolo tecnico sull’argomento con le Amministrazioni comunali del comprensorio, con le Organizzazioni professionali agricole e con gli Ordini professionali dei Dottori agronomi e dei Periti agrari, per cercare di coniugare, in maniera idonea, le giuste aspettative dello sviluppo economico con l’esigenza di non compromettere ulteriormente il già precario regime idraulico del territorio. Il tavolo tecnico così istituito ha fornito utili indicazioni al fine di addivenire all’adozione di uno specifico regolamento che sarà adottato, nel più breve tempo possibile, dal Consiglio dei Delegati del Consorzio e che conterrà le prescrizioni tecniche da impartire per il rilascio del parere idraulico di competenza di questo Ente sulla base dei parametri allo scopo individuati e fissati.
Nella seduta del 30.11.2012 del Consiglio dei Delegati, tenutasi presso l’Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” di Eboli alla presenza dei rappresentanti delle Organizzazioni professionali agricole e del Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Paolo Russo, è stato approvato il Bilancio di previsione del Consorzio per l’anno 2013.
Grazie all’incessante azione sinergica condotta al fine della eliminazione di tutte le spese non strettamente necessarie e del contenimento delle spese fisse al minimo indispensabile, è stato possibile evitare di apportare aumenti alle aliquote di contribuenza consortile per il prossimo esercizio, nonostante l’imperante crisi economica e la lievitazione generalizzata dei costi.
Il Bilancio preventivo 2013 chiude con un utile di esercizio di € 1.217,00 rispetto al fabbisogno economico risultante dal Piano di gestione contestualmente approvato.
Si auspica che l’andamento finanziario della gestione del nuovo anno consenta di mantenere le previsioni effettuate.
Il Consorzio di Bonifica in Destra del Fiume Sele informa gli utenti che in relazione allo sciopero del giorno 31/07//2012, indetto dalle OO.SS. nazionali CGIL, CISL e UIL, assicurerà esclusivamente lo svolgimento delle prestazioni indispensabili dalle ore 0,00 alle ore 24,00 del giorno stesso.
Si considerano prestazioni indispensabili, ai sensi dell’art. 2 della L. 145/1990:
Il Consorzio riattiverà i servizi gradualmente a partire dalle ore 0,00 del giorno 01/08/2012 ed integralmente nel corso della stessa giornata.
IL PRESIDENTE
(Dott. Vito BUSILLO)
Con Delibere n.8 del 29 Giugno 2010 e n.2 del 29 Giugno 2011, pubblicate nei modi di legge, il Consiglio dei Delegati ha riapprovato, con integrazioni, il “Regolamento di Amministrazione per scarichi di acque reflue nei canali consortili, transito lungo le strade di servizio, rilascio di licenze e concessioni temporanee nonchè in tema di diritti e spese per il rilascio di copie di atti”. Il testo del Regolamento così integrato, già presente nella sezione “Normativa”, è comunque visionabile di seguito.
C.so Vittorio Emanuele,
143 – 84123 SALERNO
C.F.: 80000590655
Tel: 089224800 / 0892580429
Fax: 089251970
dx.sele@virgilio.it
(da utilizzare soltanto
per informazioni relative alla contribuenza)
